
Privilege Days
Tratto da Cubia n° 81 – Aprile 2008
Avete presente il bellissimo capolavoro cinematografico di Vittorio de Sica “Miracolo a Milano”?
Avete presente una delle scene iniziali quando Totò il Buono, mescolato alla comune folla, osserva i ricchi milanesi che si recano alla prima della Scala? I felici blasonati si vedono omaggiati e applauditi dai banali cittadini, rimasti abbagliati dal sussiego e dalle toilettes eleganti dei signori. I privilegiati si esprimono in sorrisi condiscendenti, ringraziando quei “poveracci” sfortunati che sgranano increduli occhi di fronte a tante grazie e ricchezze….Bene, anche noi abbiamo vissuto la nostra prima, no, non della Scala ma della nuova darsena costruita per i privilegiati sorridenti e gaudenti dei Privilege Days. Il Sindaco insiste sul ritorno di immagine che ne avrà la città, ma ci siamo chiesti se è questa l’immagine che Cattolica vuole offrire di sé? Non sarebbe più bella e salutare, anche economicamente, una città a portata di tutti, famiglie, anziani, giovani, che pur non essendo i più ricchi vip del mondo possono godersi sole , sabbia, mare in un ambiente accogliente e sereno? Bene, dall’epoca di quel film che denuncia, per cambiare, una società mistificatrice e falsa, sono passati circa 60 anni ma i problemi sociali non sono cambiati. Potremmo dire che così va il mondo: i pochi fortunati stiano a galla, il resto o si adatta o vada a farsi benedire….!Per due giorni Cattolica ha avuto il privilegio di ospitare i Privilege Days. Capperi! Siamo arrivati ad emulare Cannes e Montecarlo….o forse stiamo costruendo una cattedrale nel deserto? Chi l’avrebbe mai detto? Chi avrebbe mai detto che quel poco di mura di Majani rimasta avrebbe potuto vedere questo grande evento? Cosa avrà pensato il vecchio porto nel vedere questi nuovi marinaretti arricchiti gironzolare fra bitte e cordami? Come commentare questa invasione di novelli ospiti con alto potere d’acquisto (come dice il Sindaco) se non come i prossimi polli da spennare? Cosa pensare di questa gestione della città che si dice di sinistra o forse meglio sarebbe dire …sinistra? La gratitudine dei cittadini deve andare sicuramente a chi offre lavoro e opportunità di progresso, ma dobbiamo essere sempre critici e attenti sul “come e cosa “ perché, pur estremizzando il confronto, anche le imprese di armi e bombe a mano in quel di Brescia offrono opportunità di lavoro…..
Tornando all’immagine cinematografica iniziale, nel film il sogno è creare un mondo dove buongiorno vuol dire veramente buongiorno, per TUTTI! Oggi siamo in un mondo dove più che mai non si sa se è il caso di augurare buongiorno, o se quel buongiorno possiamo solo sperarlo volando via, anche noi, sulle magiche scope del film.
A brameva p’la cità
Un event ad qualità
A l’ho vud, a so cuntenta
A la facia ad quii chi stenta!
Finalment: privilege dei
Giù mal port per chi l’ ha i “sghei”.
I purett senza quatren?
A ni vlin, in va più ben!
“Qui i tempi son cambiati:
vogliam vip ed arrivati.
Per dar lustro e lavoro
Noi vogliamo solo loro.”
I purett ià da sgumbrè
O se no ià da sciupè!
La morale l’è propria questa:
sta’ da veda che la destra
già da temp l’era in Cumun
e nuielt, tutt bucalun,
an ci simie gnenca incort
che i berlusca i vleva un port?
Pri fe festa al privilege dei
I s’è moss i cicisbei:
ben vistid, in pompa magna
tal paes de la cuccagna!
Per i soldi ed il potere
Si può ben sopras….sedere!
Iè i dé priviliged,
ma ié anche i dé sfighed,
destined ma chi ‘n paes
un’ariva a fin dal mes.
Ma us dis che tutt us fa
Per al ben de la cità.
Di Magda Gaetani
Ci risiamo…e noi a guardare!! Inoltre mi sembra proprio il periodo giusto per i ‘giorni DEL PRIVILEGIO’! Saluti da Cattolica
PRIVILEGE DAYS 2009:
UN WEEKEND ESCLUSIVO ALL’INSEGNA
DELL’ECCELLENZA MADE IN ITALY
…..la Marina di Cattolica ospiterà il 18 e 19 aprile 2009 il Privilege Days, atteso momento di incontro ….
Pingback: Approvato il bilancio dal Consiglio Comunale a Cattolica « Blog scacchi Regina Cattolica